
Menù
Festival Organistico “Città di Camaiore”
Anno 2022 (XXVII edizione)
Col contributo di:

Tutti i concerti si svolgeranno presso la Chiesa della Badia alle ore 21,15. Ticket d'ingresso Euro 5,00 -
Domenica 10 Luglio Christian Tarabbia
Un giovane e brillante organista italiano che nel 2021 ha inciso un disco proprio sull’organo della Badia. Verrà dunque a presentarci la sua recente produzione discografica.
Sabato 16 Luglio Karin Richter (mezzosoprano)
Jean-Christophe Geiser (organo)
Il famosissimo organista della Cattedrale di Losanna assieme ad un soprano d’eccezione.
Sabato 23 Luglio Matteo Pasqualini
Organista, clavicembalista, ma anche restauratore e costruttore di organi, Matteo Pasqualini fu già ospite del nostro festival, dopo che venne selezionato tra i migliori organisti partecipanti ad una master class di Michael Radulescu. Ritorna nella sua piena maturità e con una significativa attività musicale maturata negli anni.
Venerdi 29 Luglio Philippe Lefebvre
Primo organista della Cattedrale e decano degli organisti di Notre-Dame de Paris, un docente, un caposcuola che ha anche segnato il concertismo organistico francese attraverso la sua direzione artistica della Musica Sacra a Notre Dame. Interprete ed improvvisatore eccezionale.
Venerdi 5 Agosto Franz Josef Stoiber
Direttore della famosa scuola di Musica Sacra di Regensburg, organista della cattedrale di quella stessa città
e docente internazionale di improvvisazione, uno dei più affermati organisti tedeschi contemporanei.
Martedi 09 Agosto Alessandro Bianchi
Un Maestro italiano dell’organo tra i più conosciuti e apprezzati a livello internazionale.
Martedi 23 Agosto Gabriele Agrimonti
Alla master class tenuta qui a Camaiore nel 2011 da Olivier Latry era presente un giovane di circa 14 anni che dimostrò di avere talento e grandi potenzialità. Il suo nome: Gabriele Agrimonti. Oggi ritorna qui da noi a Camaiore dopo aver vinto negli ultimi tre anni i più importanti concorsi organistici internazionali.
Venerdi 26 Agosto Leonardo Ciampa
Celebre organista americano di origini italiane, ben conosciuto a livello internazionale.
Col Patrocinio e contributo del Comune di Camaiore
